Bibliografia

Articoli, saggi e libri

Articoli

Spirali Edizioni

Collana “Il secondo rinascimento”:

L’assicurazione, la sicurezza (n. 51); 

Il piacere della scrittura. La lingua, il romanzo, le donne (n. 51);

L’indepressione (n. 12);

La libreria galleria “Il secondo rinascimento” a
Bologna (n.10);

L’intellettuale e la finanza (n. 7);

Cifratica del figlio (n. 6);

Lazykin e il fuoco fatuo (n. 6);

La sessualità in atto (n. 5);

La moneta di San
Pietroburgo (n. 4);

L’influenza dell’Altro (n.1).

Collana “Causa di Verità”:

Il diritto all’improbabile (n. 5);

L’autorità del secondo rinascimento (n. 2);

L’istituzione del sofista (n.1).

Collana “Vel. Rivista di psicanalisi”:

Il testo di Freud: parricidio e figlicidio (n.18);

Anch’io (n.16);

Un’eventualità (n.14);

L’abiezione. L’orrore del sapere. Una traversata del diritto
canonico (n.12).

Collana “La cifra. Pensiero, scrittura, proposte”:

Il libro nero degli inquisitori (n. 4);

Cifratica dell’influenza (n. 3);

L’inquisitore capace e irresponsabile (n. 2);

Il pensiero, il figlio e l’immacolata concezione (n.1).

 

 

 

Collana “L’alingua”:

In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica. 

Collana “Spirali. Giornale internazionale di cultura”:

Il diritto all’arte (n. 2);

Stato diritto (n.1).

 

Libri

Spirali Edizioni

Feltrinelli Edizioni

“L’abuso della psicanalisi”, in AA.VV. La Verità (Milano 1981).

Sugardo Edizioni

“L’inconscio per godere”, in AA.VV. L’altro tempo della
psicanalisi (Milano,1990).

Marsilio Edizioni

“Per un’istigazione all’individuale”, in “Vel” n.11; Il mito e la
logica del godimento.

Rivista "La Città del Secondo Rinascimento"

Bibliografia
N. 0 - Dic. 2000 La scienza, l'arte, la psicanalisi
Bibliografia
N.1 - Apr.2001 L'economia nuova
Bibliografia
N.2 - Sett. 2001 I nuovi media
Bibliografia
N.3 Dic. 2001 Arte e cultura della politica. La battaglia, la tranquillità.
Bibliografia
N.4 - Apr.2002 Brainworking. Il cervello dell'impresa, della vendita, della comunicazione
Bibliografia
N. 5 - Sett. 2002 La cura della città
Bibliografia
N. 6 - Dic. 2002 Il viaggio intellettuale. Le radici dell'Europa e la città planetaria
Bibliografia
N. 7 - Apr. 2003 Lo stress, la salute
Bibliografia
N. 8 - Sett. 2003 Corpo e scena
Bibliografia
N. 9 - Dic. 2003 La politica di vita
Bibliografia
N. 10 - Apr. 2004 L'Altro
Bibliografia
N. 11 - Sett. 2004 L'industria, la città, l'ambiente
Bibliografia
N.12 - Dic. 2004 La bella differenza
Bibliografia
N.13 - Mar. 2005 Le donne, l'impresa, la comunicazione
Bibliografia
N.14 - Giu. 2005 L'impresa. L'avventura e il rischio
Bibliografia
N.15 - Sett. 2005 L'icona del valore
Bibliografia
N.16 - Dic. 2005 La tolleranza e l'ospitalità
Bibliografia
N.17 - Gen. 2006 La salute intellettuale
Bibliografia
N.18 - Mar. 2006 Il cervello dell'impresa
Bibliografia
N.19 - Giu. 2006 Come ascoltare dli edifici
Bibliografia
N. 20 - Sett. 2006 La scienza, l'arte, la poesia
Bibliografia
N. 21 - Dic. 2006 La modernità
Bibliografia
N. 22 - Gen. 2007 La cura del tempo
Bibliografia
N. 23 - Mar. 2007 L'era del brainworking
Bibliografia
N. 24 - Giu. 2007 Il valore dell'impresa
Bibliografia
N. 25 - Sett. 2007 Testimonianza materiale di civiltà
Bibliografia
N. 26 - Dic. 2007 Le donne, l'arte, la scrittura
Bibliografia
N. 27 - Gen. 2008 Questione di salute
Bibliografia
N. 28 - Mar. 2008 La politica del tempo
Bibliografia
N. 29 - Giu. 2008 La scrittura del pianeta
Bibliografia
N. 30 - Sett. 2008 Come vivere
Bibliografia
N. 31 - Dic. 2008 La libertà, l'arte, l'impresa
Bibliografia
N. 32 - Gen. 2009 Istanza di qualità
Bibliografia
N. 33 - Mar. 2009 La crisi e la riuscita
Bibliografia
N. 34 - Giu. 2009 La restituzione
Bibliografia
N. 35 - Sett. 2009 La cifra dell'Italia
Bibliografia
N. 36 - Dic. 2009 La battaglia
Bibliografia
N. 37 - Gen. 2010 Il gusto della salute
Bibliografia
N. 38 - Apr. 2010 L'ingegneria del tempo
Bibliografia
N. 39 - Giu. 2010 Arti e invenzioni della parola
Bibliografia
N. 40 - Sett. La scommessa della complessità
Bibliografia
N. 41 - Dic. 2010 Le donne, l'arte, l'impresa
Bibliografia
N. 42 - Gen. 2011 Per ragioni di salute
Bibliografia
N. 43 - Mar. 2011 La materia intellettuale
Bibliografia
N. 44 - Lug. 2011 L'integrazione
Bibliografia
N. 45 - Sett. 2011 Lo scambio
Bibliografia
N. 46 - Dic. 2011 La carta intellettuale dell'impresa
Bibliografia
N. 47 - Gen. 2012 Il pensiero e la qualità della vita
Bibliografia
N. 48 - Apr. 2012 Le donne, l'impresa, il valore
Bibliografia
N. 49 - Giu. 2012 La via della cifra
Bibliografia
N. 50 - Sett. 2012 Il caso di qualità
Bibliografia
N. 51 - Dic. 2012 Tentare, provare, riuscire
Bibliografia
N. 52 - Gen. 2013 La mappa del piacere
Bibliografia
N. 53 - Mar. 2013 La scrittura dell'impresa
Bibliografia
N. 54 - Giu. 2013 La struttura dell'Altro
Bibliografia
N. 55 - Sett. 2013 I dispositivi della riuscita
Bibliografia
N. 56 - Dic. 2013 La partita intellettuale
Bibliografia
N. 57 - Gen. 2014 La dissidenza
Bibliografia
N. 58 - Mar. 2014 Lembi di luce
Bibliografia
N. 59 - Giu. 2014 La macchina e la tecnica
Bibliografia
N. 60 - Sett. 2014 La mano intellettuale
Bibliografia
N. 61 - Dic. 2014 La tendenza
Bibliografia
N. 62 - Feb. 2015 Il vento della salute
Bibliografia
N. 63 - Apr. 2015 I seguaci della terra
Bibliografia
N. 64 - Giu. 2015 Il nostro tempo
Bibliografia
N. 65 - Sett. 2015 La natura, la scienza, l'industria
Bibliografia
N. 66 - Dic. 2015 Battaglia di civiltà
Bibliografia
N. 67 - Gen. 2016 La bussola della vita
Bibliografia
N. 68 - Apr. 2016 La nostra ambizione
Bibliografia
N. 69 - Giu. 2016 La scrittura della quantità
Bibliografia
N. 70 - Sett. 2016 Il bilancio del tempo
Bibliografia
N. 71 - Dic. 2016 La comunità pragmatica
Bibliografia
N. 72 - Feb. 2017 La forza e l'immunità
Bibliografia
N. 73 - Apr. 2017 La via dell'utile
Bibliografia
N. 74 - Lug. 2017 La realtà intellettuale
Bibliografia
N. 75 - Sett. 2017 L'arte e l'impresa dell'avvenire
Bibliografia
N. 76 - Dic. 2017 L'anomalia
Bibliografia
N. 77 - Feb. 2018 La vera cura
Bibliografia
N. 78 - Apr. 2018 Alla luce dell'ascolto
Bibliografia
N. 79 - Giu. 2018 Il tempo pragmatico
Bibliografia
N. 80 - Sett. 2018 Il vento della qualità
Bibliografia
N. 81 - Sett. 2018 L'italia del sorriso
Bibliografia
N. 82 - Feb. 2019 Il dispositivo della parola
Bibliografia
N. 83 - Apr. 2019 Il talento, l'ingegno, l'intelligenza
Bibliografia
N. 84 - Giu. 2019 La necessità del superfluo
Bibliografia
N. 85 - Sett. 2019 Il pubblico e la scrittura dell'impresa
Bibliografia
N. 86 - Dic. 2019 La riuscita, l'approdo
Bibliografia
N. 87 - Feb. 2020 La partita della salute
Bibliografia
N. 88 - Apr. 2020 L'interlocuzione
Bibliografia
N. 89 - Giu. 2020 Il tempo del fare
Bibliografia
N. 90 - Sett. 2020 L'incontro
Bibliografia
N. 91 - Dic. 2020 Le arti e le invenzioni dell'impresa
Bibliografia
N. 92 - Feb. 2021 Il disturbo, proprietà dell'esperienza
Bibliografia
N. 93 - Apr. 2021 La vita differente e varia
Bibliografia
N. 94 - Giu. 2021 Il narcisismo del viaggio
Bibliografia
N. 95 - Sett. 2021 Gli indici della riuscita e della direzione
Bibliografia
N. 96 - Dic. 2021 Il lavoro, l'industria, la città
Bibliografia
N. 97 - Feb. 2022 L'occasione
Bibliografia
N. 98 - Apr. 2022 La bussola dell'impresa
Bibliografia
N. 99 - Giu. 2022 La civiltà della parola
Bibliografia
N. 100 - Sett. 2022 L'atto arbitrario
Bibliografia
N. 101 - Dic. 2022 Industrial brain
Bibliografia
N. 102 - Feb. 2023 Il modo della parola
Bibliografia
N. 103 - Apr. 2023 L'entusiasmo e la tensione
Bibliografia
N. 104 - Giu. 2023 L'esperienza civile
Bibliografia
N. 105 - Sett. 2023 La fake news
Bibliografia
N. 106 - Dic. 2023 L'arte del malinteso
Bibliografia
N. 107 - Feb. 2024 La tolleranza del tempo e dell'altro
Bibliografia
N. 108 - Apr. 2024 I giovani e le imprese dell'avvenire
Bibliografia
N. 109 - Giu. 2024 Il cervello, l'intelligenza l'uomo non è artificiale
Bibliografia
N. 110 - Set. 2024 La giustizia, la ragione, il diritto
Bibliografia
N. 111 - Dic. 2024 La casa

Quaderni del Secondo Rinascimento

Rivista “La telecomunicazione del secondo rinascimento”:

Il linguaggio e la scrittura;

La banca insostanziale;

La rete
planetaria;

La ricerca pulsionale;

Parola e immagine nella
telecomunicazione del terzo millennio;

Il museo da Babele a
Pentecoste

Rivista “Gli anziani, la scrittura, la città”:

Dinanzi, l’avvenire.

Rivista “L’economia e la finanza a Bologna e nel pianeta”:

Un aspetto del cifrante: il brain worker;

Il tempo della finanza;

Sessualità e finanza.

 

Rivista “L’immunità. La parola, la salute, la clinica”:

L’immunità dell’Altro.

Rivista “Il monoteismo. L’arte, la cultura, l’industria”:

La materia della scrittura

Altri articoli sono stati pubblicati nei quotidiani: “Il Resto del Carlino”, “L’Opinione”, “La Prealpina”, “Il Paese”.

Dispense

Trascrizioni di corsi, master, conferenze disponibili presso la libreria Il secondo rinascimento di Bologna):

  • Dizionario di psicanalisi e di scienza della parola
  • I casi clinici di Freud
  • Storia della psicanalisi
  • La scuola e il progetto di vita
  • La traduzione
  • I giovedì
  • Quale psicanalisi per riuscire: cap.1): L’autorità nella
    famiglia, nella scuola, nell’impresa; cap.2): La famiglia, gli
    studi, la vendita; cap.3): L’autorità, la vendita, la
    comunicazione: l’impresa di ciascuno
  • Il cliente

Traduzioni

Dal francese: 

LIBRI

  • Octave Mannoni, Ci lasciamo. Questa è la mia strada (Spirali edizioni);
  • Jacques Attali, Europa, Europe (Spirali edizioni);

Vari articoli del libro:

  • Testualità di Pierre Legendre (Spirali edizioni);

Alcune parti del libro:

  • Celebrazione hassidica di Elie Wiesel (Spirali edizioni).
Torna in alto