Formazione

Dopo lo scacco dei tentativi di Freud e di Lacan di trovare per la psicanalisi i termini di una formazione senza iniziazione e senza affiliazione, come può intervenire nei vari ambiti una formazione che vada oltre l’idea di professione, cioè che non comporti la formazione di soggetti, uniti da un percorso spirituale comune?
La domanda di avviare un percorso di formazione non cerca l’accesso a una confraternita, è l’asterisco di una domanda di qualità, di valore, di cifra.
Nel dispositivo della conversazione, della narrazione e della lettura, la nostra formazione non mira all’accesso alla Kultur, ma è la cultura come Bildung come invenzione, un aspetto imprescindibile quanto inassegnabile dell’itinerario analitico e clinico, che non introduce in una casta e che non ha bisogno di attestazioni.
